carVertical

Consigli per negoziare: come sfruttare al meglio il report di carVertical

Karolis Bareckas

Karolis Bareckas

I prezzi delle auto usate non sono scolpiti nella pietra. Ogni acquirente si aspetta di poter trattare con il venditore per ottenere un prezzo migliore e risparmiare sull’acquisto di un veicolo. Più conosci le auto e le condizioni del veicolo a cui sei interessato, maggiori saranno le possibilità di ridurre significativamente il suo prezzo.

Per questa ragione, utilizzare il report storico di carVertical può darti un vantaggio nella trattativa con il venditore. Ma come puoi sfruttarlo al meglio per negoziare il prezzo di un’auto usata?

L'apparenza può ingannare!

Non mettere a rischio la tua sicurezza: controlla prima con carVertical

Ottieni report

Perché il report di carVertical è essenziale quando si negozia il prezzo?

Un report storico è uno strumento fondamentale per esaminare il passato di un’auto e valutarne le condizioni. Conoscere i danni subiti dal veicolo, le eventuali discrepanze nel chilometraggio, i cambi di proprietà e altre informazioni può fare la differenza nelle trattative.

Di solito, le auto cambiano proprietario ogni 3-5 anni e dunque chi vende potrebbe non essere nemmeno a conoscenza di eventuali gravi danni subiti dal proprio veicolo o di un’alterazione del chilometraggio. Conoscere la storia dell’auto fin dal giorno in cui è uscita dalla fabbrica ti darà un vantaggio decisivo nella contrattazione del prezzo.

Un report storico ti aiuta a identificare i problemi nascosti che potrebbero causarti difficoltà nel lungo periodo. Puoi quindi condividere queste informazioni con un meccanico in un centro di assistenza, così che possa controllare determinati componenti in modo più approfondito.

Sezioni chiave del report carVertical e come utilizzarle nella negoziazione

Storico di incidenti e danni

Registri dei danni nella storia dell’auto

La sezione dedicata ai danni del report di carVertical fornisce informazioni sul tipo di danno subito da un’auto e sulla data in cui è avvenuto, oltre a una stima del valore dello stesso. In questo modo, puoi vedere quali parti del veicolo sono state danneggiate e valutare la gravità del danno.

Piccole ammaccature o danni estetici potrebbero non influire significativamente sul valore di un’auto, ma i danni strutturali possono comprometterne la sicurezza e la durata nel tempo. Se il report mostra incidenti gravi, in particolare che coinvolgono componenti critici come motore, sospensioni o telaio, hai una buona ragione per negoziare un prezzo più basso, poiché queste riparazioni potrebbero causare problemi di manutenzione a lungo termine.

I veicoli che hanno subito danni passati tendono a essere più soggetti a usura. Se il report elenca riparazioni estese, puoi evidenziare i potenziali costi futuri e sostenere che il prezzo dovrebbe riflettere questi rischi aggiuntivi, poiché potresti dover pianificare spese maggiori per la manutenzione.

Alcuni report di carVertical includono anche foto dei danni, che possono aiutarti a comprendere meglio la loro entità e a negoziare un prezzo migliore.

Verifica del chilometraggio

Registrazioni del chilometraggio e rollback

Il chilometraggio di un'auto può rivelare molto sul suo stato generale. Più chilometri ha percorso, maggiore sarà l’usura a cui è stata sottoposta. Ad esempio, due auto dello stesso anno di produzione – una con 100.000 km sul contachilometri e l’altra con 500.000 km – saranno in condizioni molto diverse.

Per questo motivo, alcuni truffatori alterano il chilometraggio di un’auto per aumentarne il valore, poiché un’auto con chilometraggio falsificato può essere venduta fino al 25% in più del suo valore. Se scopri che il chilometraggio di un'auto è stato manomesso, procedi con cautela: potrebbero esserci altri problemi nascosti.

In generale, maggiore è la discrepanza nel chilometraggio, più forte sarà la tua posizione nella negoziazione. Tuttavia, se la modifica è stata recente, potrebbe trattarsi di una truffa – quindi presta particolare attenzione.

Proprietari e Paese di immatricolazione

Eventi della vita di un veicolo elencati in ordine cronologico

Poiché ogni anno elaboriamo milioni di report storici delle auto, spesso ci imbattiamo in veicoli che hanno cambiato più di 20 proprietari o che sono stati immatricolati in 5-8 Paesi diversi. Cosa ci dice un’auto che cambia proprietario in continuazione?

Un veicolo con più proprietari in un breve periodo può suggerire che è stato rivenduto rapidamente a causa di problemi irrisolti. Sollevare questo argomento durante le trattative può aiutarti a negoziare un prezzo più basso, poiché potrebbe implicare rischi più elevati e potenziali costi futuri.

Ogni Paese ha condizioni climatiche, qualità delle strade e normative diverse, tutti fattori che influenzano la durata e le condizioni di un’auto. Ad esempio, i veicoli importati da zone con climi freddi o in cui le strade sono piene di sale possono presentare problemi di ruggine e corrosione. Se il veicolo è stato immatricolato in un Paese con condizioni climatiche difficili, puoi usare questa informazione per giustificare una richiesta di sconto.

In genere, le auto con meno proprietari precedenti sono considerate meglio mantenute, poiché un proprietario singolo o a lungo termine ha maggiori probabilità di mantenere l'auto in buone condizioni. Un'auto con più proprietari in poco tempo, d'altro canto, potrebbe non aver ricevuto la stessa cura e attenzione. Se il report evidenzia diversi precedenti proprietari, fallo presente nella trattativa e suggerisci che l'auto potrebbe richiedere più manutenzione, giustificando un prezzo inferiore.

Tuttavia, capita che alcune persone acquistino auto che richiedono una costosa manutenzione, come Porsche o BMW, e dopo la prima visita in officina decidano di venderle per acquistare un'auto meno onerosa.

Altre sezioni importanti nel report carVertical

Sezioni del report carVertical

Verifica di un veicolo rubato

Un registro dei furti può rivelare se un'auto è mai stata segnalata come rubata o se è stata recuperata dopo un furto. Queste informazioni avvisano gli acquirenti di potenziali rischi legali o problemi di proprietà irrisolti, che possono avere un impatto sul valore dell'auto e sul potenziale di rivendita futura.

Valore di mercato

La sezione sul valore di mercato mostra il prezzo medio di un’auto in base all’anno di produzione dello stesso modello. Questo aiuta gli acquirenti a valutare se il prezzo richiesto è equo ed evita il rischio di pagare troppo. Conoscere questa informazione semplifica la negoziazione e permette di decidere se l’auto è valutata correttamente.

Verifica del titolo

Stai acquistando un’auto negli Stati Uniti o che proviene da lì? La verifica del titolo indica se il veicolo è stato classificato come "salvage" (danneggiato gravemente), "junk" (rottame), "flood-damaged" (veicolo alluvionato) e altro ancora. Se l’auto ha uno di questi titoli, puoi utilizzare tale informazione per negoziare un prezzo più basso, poiché classificazioni del genere riducono il valore di mercato del mezzo a causa dei problemi di sicurezza o affidabilità.

Richiami

Se l'auto è stata soggetta a richiami che non sono stati risolti, è possibile negoziare un prezzo più basso in base all'inconveniente o al costo per la riparazione.

Specifiche tecniche

Specifiche originali dell’auto decodificate

Le specifiche dettagliate ti offrono chiarezza su ciò che è incluso nel veicolo e ti permettono di confrontarlo con modelli simili. Se l’auto manca di funzionalità tipiche di veicoli comparabili, puoi usare questa informazione per giustificare una riduzione del prezzo.

Emissioni

Emissioni elevate possono comportare tasse più alte e costi di manutenzione maggiori, soprattutto in regioni con normative ambientali severe. Se il veicolo ha emissioni superiori alla media, sfrutta questo aspetto come leva per negoziare un prezzo più basso.

Controlla il tuo VIN

Evita costosi problemi controllando lo storico del veicolo. Ottieni un report all'istante!

Ottieni report

Come negoziare da professionista con il report carVertical

Utilizzare efficacemente un report di carVertical può rafforzare la tua posizione nella trattativa per l’acquisto di un’auto usata. Ecco alcuni modi pratici per sfruttare le informazioni del report e ottenere un accordo più equo.

Sii specifico sui problemi

Invece di menzionare vagamente le preoccupazioni, fai riferimento a dettagli specifici del report, come incidenti passati, rollback del chilometraggio o cambi di proprietà multipli. Ad esempio, se il report mostra danni frequenti, potresti chiedere uno sconto a causa di potenziali esigenze di manutenzione future.

Metti in discussione eventuali discrepanze

Se il report evidenzia incongruenze nel chilometraggio o danni gravi, usa questi elementi come argomento nella trattativa. Chiedere spiegazioni al venditore dimostra che sei attento e determinato a ottenere un accordo equo, rendendo più semplice ottenere una riduzione del prezzo.

Evidenzia i problemi di sicurezza

Se l’auto ha subito gravi incidenti o richiami, discuti questi aspetti con il venditore per valutare i rischi per la sicurezza. Evidenzia i costi necessari per rendere l’auto sicura su strada e le possibili implicazioni assicurative.

Presenta la trattativa come vantaggiosa per entrambi

Riconosci gli aspetti positivi del veicolo, ma suggerisci uno sconto per compensare i problemi che hai identificato. I venditori saranno più propensi a trattare se percepiscono la negoziazione come equa e capiscono che sei seriamente interessato all’acquisto.

Sii pronto a rinunciare all’acquisto

Se il venditore non è disposto a negoziare, non aver paura di lasciar perdere. Il report di carVertical ti fornisce una chiara comprensione delle condizioni e del valore dell’auto, quindi, se l’accordo non è vantaggioso, usa le informazioni a tuo favore per cercare un’offerta migliore altrove.

Domande frequenti

Karolis Bareckas

Articolo di

Karolis Bareckas

Karolis è uno scrittore specializzato nel settore automobilistico e si occupa soprattutto dell'aspetto industriale. Il suo obiettivo è quello di educare i lettori e promuovere la trasparenza nel mercato delle auto usate. Con la passione per la narrazione e un'ampia esperienza di scrittura in diversi settori, Karolis si diverte a condividere le sue conoscenze e a diffondere la conoscenza di argomenti legati al settore automobilistico e tecnologico. È anche un grande appassionato di muscle car e di lunghi viaggi su strada.